Wikidata:Bar

From Wikidata
Jump to navigation Jump to search
Bug!
Wikidata:Bar
Il luogo per discutere dei diversi aspetti di Wikidata: il progetto in quanto tale, regole e proposte, dati dei singoli elementi, problemi tecnici, etc.

Puoi verificare nelle domande più frequenti.

In questa pagina, le vecchie discussioni sono archiviate. Una panoramica di tutti gli archivi può essere trovata nell'indice. L'archivio attuale si trova in 2024/06.

Aggiornato: 6 giugno 2024, 15:03 Utente: Revibot I


Elementi wikidata su mappa

[edit]

Buondì! Esiste un modo per visualizzare un certo numero di elementi wikidata provvisti di coordinate su una mappa? Una roba tipo Wikishootme ma con elementi selezionati, per capirci. Syrio posso aiutare? 10:22, 14 March 2024 (UTC)[reply]

Una query SPARQL (https://query.wikidata.org/) ha, tra i suoi output possibili, la visualizzazione su mappa, se gli elementi ovviamente sono dotati di coordinate location (P625) o di una proprietà simile. --Epìdosis 14:35, 14 March 2024 (UTC)[reply]
Però una query presuppone un criterio d'inclusione; se non ne ho uno (ad esempio, mettiamo che sia "posti che ho visitato nel mio ultimo viaggio") c'è qualche opzione? Sto pensando a una cosa che funzioni un po' come il pageview counter, ma è una mappa e si inseriscono a mano gli elementi da visualizzare. --Syrio posso aiutare? 16:03, 14 March 2024 (UTC)[reply]
Su itwiki puoi usare it:Template:Mappa OSM e decidi tu che elementi includere. Vedi anche mapframe con i Wikidata ID che vuoi tu in mw:Help:Extension:Kartographer#Via_Wikidata_query. Per esempi invece di mappe usando il Wikidata Query Service: vai qui e clicca su "Esempi", poi cerca "mappa". A inizio query vedrai che è inserito #defaultView:Map. 151.67.212.84 18:00, 14 March 2024 (UTC)[reply]
@Syrio: Il "criterio d'inclusione" di cui parli può essere specifico quanto vuoi (esempio). --Horcrux (talk) 18:18, 14 March 2024 (UTC)[reply]

@IP grazie, ci sono un paio di cose interessanti, poi le spulcio! @Horcrux: però quello che mi hai linkato tu non mi lascia visualizzarlo come mappa :S (ci ho smanettato per venti minuti, ma questa roba è arabo per me; comunque vabbè, non mi serve per niente di serio, non voglio far diventare matti tutti) --Syrio posso aiutare? 18:45, 14 March 2024 (UTC)[reply]

@Syrio Se ti piacciono le mappe su itwiki, ho trovato anche il template Mappe attive (usato per esempio per la Roma antica) e i template Mappa di localizzazione (per esempio vedi Ghiacciai dell'Islanda). 151.67.212.84 09:24, 15 March 2024 (UTC)[reply]
Data una query, direi che puoi utilizzare due criteri principali: o una lista manuale di elementi (con VALUES, come esemplificava Horcrux) o una lista di elementi accomunati da determinate caratteristiche (es. tutte le cose con coordinate nel raggio di 20 km da un punto X, oppure tutte le biblioteche in provincia di Rimini, oppure tutte le chiese intitolate a san Giovanni Battista ecc.). Epìdosis 09:27, 15 March 2024 (UTC) P.S. questo è l'esempio di Horcrux visualizzato su mappa[reply]
Fantastico, grazie! --Syrio posso aiutare? 10:30, 15 March 2024 (UTC)[reply]

Unire o no?

[edit]

Ciao, su wikidata gli elementi Flabellina trilineata e Coryphella trilineata e Orienthella trilineata sono separati, ma sono in realtà sinonimi. Non capisco bene in che relazione stanno tra loro, e perché ci sono 3 elementi diversi anziché uno solo. A me verrebbe da fare un merge ma preferisco chiedere prima, perché sembra voluto. Il mollusco su itwiki è questo. Patafisik (talk) 10:27, 26 March 2024 (UTC)[reply]

[edit]

Segnalo. Patafisik (talk) 16:23, 17 April 2024 (UTC)[reply]

WikiOscar 2024

[edit]

Ciao! Anche quest'anno nei Wikioscar che si tengono su Wikipedia in lingua italiana è presente un premio per l'utente per il quale è importante basarsi sui dati di un database. Potete votare il vostro utente preferito dal 1° al 7 maggio! Atlante (talk) 21:57, 30 April 2024 (UTC)[reply]

Voci di Wikipedia senza Wikidata

[edit]

Ciao, segnalo questa discussione e soprattutto questa lista di voci su itwiki ancora senza collegamento a Wikidata, l'elemento Wikidata è da cercare e/o creare, grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno dare una mano con il lavoro sporco. Buon wiki, Patafisik (talk) 07:17, 6 June 2024 (UTC)[reply]