User talk:N.Longo

From Wikidata
Jump to navigation Jump to search
Logo of Wikidata

Welcome to Wikidata, N.Longo!

Wikidata is a free knowledge base that you can edit! It can be read and edited by humans and machines alike and you can go to any item page now and add to this ever-growing database!

Need some help getting started? Here are some pages you can familiarize yourself with:

  • Introduction – An introduction to the project.
  • Wikidata tours – Interactive tutorials to show you how Wikidata works.
  • Community portal – The portal for community members.
  • User options – including the 'Babel' extension, to set your language preferences.
  • Contents – The main help page for editing and using the site.
  • Project chat – Discussions about the project.
  • Tools – A collection of user-developed tools to allow for easier completion of some tasks.

Please remember to sign your messages on talk pages by typing four tildes (~~~~); this will automatically insert your username and the date.

If you have any questions, don't hesitate to ask on Project chat. If you want to try out editing, you can use the sandbox to try. Once again, welcome, and I hope you quickly feel comfortable here, and become an active editor for Wikidata.

Best regards! --Epìdosis 19:40, 19 March 2021 (UTC)[reply]


Hello, I'm Eihel. In case you didn't know, descriptions begin with a lowercase letter except when uppercase would normally be required or expected. Essentially, you should pretend that the description is appearing in the middle of a normal sentence, and then follow normal language rules. Most terms would not be capitalized if they appeared in the middle of a sentence. However terms such as proper nouns (e.g. the names of specific people, specific places, and specific titles) should be capitalized. If you have any questions, you can leave me a message on my talk page. Thanks!  Eihel (talk) 23:55, 7 April 2021 (UTC)[reply]

And Label too: "francéize". Cordially. —Eihel (talk) 23:58, 7 April 2021 (UTC)[reply]
@Eihel: Hi, thanks for the interest but anyway I'm aware about Wikidata standards. The reason why I wrote "French" with the capital letter is that Ligurian is not a completely coded language (there are also different ways to write the same word) and then I'm following the standard previously adopted in our Wiki, where all the languages names are written this way, probably to differentiate their name from the nationality adjective. Best regards --N.Longo (talk) 07:58, 8 April 2021 (UTC)[reply]

category redirect, not certain that these should be items[edit]

Q106693003 I have requested its deletion as I think it falls outside the notability criteria. Comment on its discussion if you think that it is within scope.  — billinghurst sDrewth 01:21, 12 May 2021 (UTC)[reply]

@billinghurst: Strongly agree, I made a mistake when linking a page and forgot to request the cancellation. Thanks for noticing, greetings. --N.Longo (talk) 06:45, 12 May 2021 (UTC)[reply]

WLMID[edit]

Ciao NLongo, stiamo progressivamente assegnando i nuovi WLMID con un attivita' coordinata dallo staff di Wikimedia Italia, Tuttavia sappi che l'aggiunta del codice beweb (o anche gcatholic) e' abilitante per la successiva attribuzione del codice WLMID, per cui non posso darti ora una previsione dei tempi per la liguria ma sicuramente (ben) prima dell'avvio del concorso riceveranno anche loro un codice WLM. Colgo l'occasione per ringraziarti del contriuto che stai dando inserendo i codici beweb in quanto facilitano e velocizzano l'attivita' di WMI. Quanto alla lista 2023 non ci sara' tecnicamente possibile pubblicarla su WB poiche' le liste per provincia avrebbero troppe righe eccedento il massimo attualmente supportato dal software mediawiki per l'inclusione di valori da wikidta per singola pagina. Stiamo quindi presidposnedo un sito e una app "ad hoc" dedicati a WLM ma esterno a WP. Nel frattempo se sei curioso di sapere quante chiese sono gia' pronte per la partecipazione al concorso puoi usare la app utilizzata fino alla scorso anno ([http://onelink.to/vswvtc link]). Spero di averti chiarito il quadro e se avessi altre domande non esitare a scrivermi. Ysogo (talk) 21:46, 17 May 2023 (UTC)[reply]

Ciao NLongo, innanzi tutto scusami per non aver risposto prima al tuo ultimo messaggio sui duplicati di Savona. Gli interventi fatti si basavano sul fatto che (almeno secondo beweb) gli edifici "omonimi" erano in frazione diverse del medesimo comune. La mia valutazione tuttavia puo' essere fuorviata dal fatto che posso giudicare solo attraverso le schede beweb (e eventuale incrocio di qualche altra fonte) ma non certo da una conoscenza diretta del territorio. Se ritieni da una conoscenza diretta del territorio che si possa tassativamente escludere che in una (o tutte) le frazioni menzionate da beweb ci sia la chiesa "omonima", per favore indicamele e, da un lato, soppriamo l'item spurio di WD, e dall'altro lato le aggiungiamo all'elenco dei casi spuri individuati sulle altra province d'Italia che presenteremo a beweb in modo che facciano pulizia e ordine nel database. Ho inoltre notato che hai praticamente completato la provincia di Imperia con l'eccesione di 6 beweb (20675, 75455, 20955, 75546, 75687, 75676): come li devo considerare? casi su cui stai ancora lavorando, casi errati da aggiungere alla citata lista, altro.... Se mi confermi che su Imperia hai completato, procedo con l'attribuzione dei WLM-ID. Grazie. --Ysogo (talk) 11:33, 25 July 2023 (UTC)[reply]
Ciao @Ysogo:, figurati! Imperia con le ultime correzioni - e grazie per la segnalazione - è a posto, di seguito elenco i punti emersi qui e in Savona.
  • Q119950453 - 21206: qua non mi era chiaro perché aprendo il Beweb mi esce "cappella di San Pietro"; da un'occhiata sul portale ho però notato che hanno nel mentre aggiornato buona parte delle schede di Toirano. Quindi, stando alla localizzazione fornita e alla nuova intitolazione direi che non possono che fare riferimento all'abbazia di San Pietro in Varatella (che ad oggi di abbazia ha solo il nome, nda) per cui unirei a Q16524530, che ha già un WLM ID da diversa autorizzazione ma non un codice Beweb. Sempre a Toirano c'è ancora Q119950454 che non mi risulta proprio esistere; in effetti ci sarebbe un altro oratorio nel paese ma l'intitolazione è al transito di San Giuseppe, visti i recenti aggiornamenti direi d'aspettare qualche tempo ancora correggono la scheda come sopra.
  • Q119950451 - 12635: errore mio, chiedo venia. L'item è Q109673702 ma ho erroneamente scritto 12365, correggo e creo riciclo l'item per la chiesa di Orsara Bormida; per il momento ho lasciato il WLM ID nella voce, lo segnalo nel caso vada cambiato qualcosa. Idem per Q119950450.
  • sembrandomi la correzione dei WLM ID più semplice di quanto pensassi, per il momento non interverrei sulle altre segnalazioni in provincia di Savona; specialmente ad Andora ci sono diversi doppioni rispetto alla bibliografia controllata ma, mancandomi la certezza matematica per tutte le cappelle, nel caso aspetterei (in effetti ci sono degli edifici mancanti su Beweb che alle volte hanno un'intitolazione simile a schede dubbie ma diversa localizzazione, nei casi più evidenti ho corretto ma non sempre è così univoco - comunque in diocesi d'Albenga-Imperia è da uno/due anni che stanno compilando sempre più schede, presto o tardi mi auguro che controllino anche queste)
  • per Imperia sono invece sicuramente doppi 20674-20675 (doppione palese della parrocchiale), 21225-21226 (meglio 21225 per la località corretta), 21129-21130 (doppione della chiesa della borgata), 21233-21234 (doppione palese della parrocchiale), 90610-90881 (la cappella è sul confine di due comuni ed è stata listata due volte, con coordinate corrette) e 90534-90551 (in entrambi i casi con coordinate corrette, ho qualche dubbio su quale sia il migliore cambiando l'indicazione della parrocchia tra i due); infine 20672-20673 non ho la certezza matematica per cui penso di creare l'item mancante, poi si vedrà.
Con questo dovrebbe essere tutto, se ho dimenticato qualcosa fammelo sapere! Intanto che c'ero ho fatto il giro ad aggiungere l'ICCD per i santuari liguri, ho qualche dubbio che sia sempre direttamente applicabile agli edifici e che sia una grande idea avere il constraint sull'altitudine ma comunque dovrei averle risolte tutte, salûi! --N.Longo (talk) 08:35, 26 July 2023 (UTC)[reply]

Ho fatto il giro delle tue (preziose) segnalazioni: ho modificato il WLMid ove necessario e rimosso quelli inutili. Per i beweb doppi ho mantenuto quello piu sensato, per il caso 90534-90551 ho preferito mantenere il secondo che ha la scheda beweb piu' completa. Tutti i casi duplicati individuati li aggiungiamo alla lista che manderemo a beweb per controverifica.--Ysogo (talk) 16:25, 26 July 2023 (UTC)[reply]

Grazie mille e buon lavoro! Tempo permettendo conto in futuro di revisionare gli item per le altre due province, nel caso ci fosse qualcosa di fortemente errato vedrò di farlo presente, bona --N.Longo (talk) 12:17, 27 July 2023 (UTC)[reply]